Con più 100 squadre da tutto il mondo, la Gallini Cup diventa il più grande torneo di calcio giovanile in Italia.
Ventidue anni pieni di soddisfazioni hanno portato a un risultato incredibile: 108 squadre da tutto il mondo, che si sono già iscritte a quattro mesi dal torneo, e che fanno della Gallini Cup il più grande torneo di calcio d’Italia.
Un dettaglio importante è che, per limiti di tempo e di spazio, l’organizzazione non ha potuto accettare l’iscrizione di squadre locali (tranne quelle che mettono a disposizione il proprio campo) e quindi oltre il 70% dei partecipanti proviene dall’estero
Più del 70% delle squadre sono internazionali
I numeri sono davvero impressionanti, con giocatori e genitori provenienti da Brasile, Giappone, Sud Africa, USA e quasi tutta Europa. Ma sai cosa rende il torneo Gallini assolutamente unico? In ogni girone di qualificazione c’è un top team. Ciò significa che tutti i partecipanti avranno la possibilità di giocare contro una squadra di Champions League (Atalanta, Dinamo Zagreb), Serie A (Bologna, Udinese, Hellas Verona, Spal, Brescia, Empoli), Premier League (Watford, West Ham) Uefa League (FK Partizan, Ferencvaros) o Serie B (Chievo Verona, Venezia FC, Pordenone). Questi sono solo alcuni dei nomi importanti che prenderanno parte alla prossima edizione, in programma a Pordenone dal 10 al 13 aprile 2020.
Un top team in ogni girone di qualificazione
Insomma, Pordenone capitale del calcio giovanile, non solo grazie allo splendido lavoro del Pordenone Calcio e delle sue accademie, ma anche grazie a Gallini Cup, diventato il più grande torneo di calcio giovanile d’Italia.