Ad ogni manifestazione collaborano oltre 200 volontari che condividono assieme ai tornei Gallini Cup, Donna Cup e Cornacchia World Cup, lo stesso orgoglio per il territorio, così come la grande responsabilità del dover lasciare ricordi indelebili agli ospiti che per l’occasione raggiungono Pordenone da cinque continenti.Â
Il nostro obiettivo non si limita ad impegnare i volontari solo per le ore di alternanza scuola lavoro o di qualsiasi progetto che siamo disponibili ad avviare, ma soprattutto teniamo in maniera fondamentale alla formazione e alla preparazione dei ragazzi e delle ragazze affinché possano avvicinarsi in vari settori del mondo sportivo, turistico e manageriale. Molte persone che hanno collaborato con noi, hanno avuto infatti la possibilità di scoprire carriere che hanno poi portato ad entrare in ambienti professionistici, fare esperienze all’estero o rimanere a distanza di anni ancora in contatto con l’importante rete di conoscenze effettuate durante la manifestazione.
Soprattutto in una realtà lontana dai riflettori solitamente destinati a grandi città , crediamo che avere 2mila persone che parlano decine di lingue diverse tra loro, con culture che difficilmente si incontrano, sia senz’altro un’esperienza che può giovare al territorio e a tutte le persone che desiderano mettersi in gioco.